Maggio – Riflessioni sincere dei novizi OMI, Riflessione 4 di Fr. Alfred Lungu
19 maggio 2025
Presentato da Sr. Maxine Pohlman, SSND, Direttore, Centro di apprendimento ecologico La Vista
In questo anno di noviziato siamo stati immersi nelle parole di Papa Francesco così come ci giungono nella sua enciclica Laudato SiAl termine del nostro tempo insieme qui al Noviziato Cuore Immacolato di Maria, ad aprile, i novizi si sono offerti di condividere le loro riflessioni sulla conversione ecologica, come descritto nella Laudato Si'. Che le loro parole onorino la memoria di Papa Francesco.
Una riflessione personale di Fratel Alfred Lungu

Non è troppo tardi per cambiare il nostro modo di vedere le cose. Possiamo costruire un mondo che aiuti ogni forma di vita. Ciò che facciamo ha un impatto sulla Terra e sulle altre creature. Anche la natura e i suoi animali fanno parte del nostro mondo. È sbagliato trattarli come se fossero solo per noi (beni essenziali). Infatti, Papa Francesco li chiama "nostri fratelli e sorelle". È sconvolgente vedere come ignoriamo le altre specie per arricchirci. Se il denaro guida queste azioni, dobbiamo riconsiderare le cose.
Abbiamo tutti il compito di proteggere la Terra. Non sarà nostra per sempre; lo faranno le generazioni future. Quindi, dobbiamo creare un posto sicuro e vivibile per loro. Se non ci prendiamo cura del nostro pianeta, il danno non potrà essere riparato.
Tutto nel creato è importante: la natura, gli animali e le persone. Dobbiamo rispettare ogni forma di vita. Il denaro è importante, ma non dovremmo trattare gli altri esseri viventi come oggetti da usare e poi buttare. Dobbiamo riflettere sul motivo per cui siamo qui e assicurarci che le nostre azioni proteggano la Terra.
- LEGGI E News e Calendario Eco-spiritualità NEWSLETTER: https://bit.ly/4iVI0m3
- Visita il sito web del La Vista Ecological Learning Center: https://www.lavistaelc.org/
Pubblicato in: Homepage Notizie, Notizie
Criteri di ricerca: cambiamento climatico, giustizia climatica, cura della creazione, conversione ecologica, Ecologia, Laudato Si, sr maxine pohlman ssnd