Archivio notizie »vivat international
Missionari Oblati alle Nazioni Unite: sostenere la giustizia, la pace e la dignità umana 8 gennaio 2025
Di Padre Benoît DOSQUET, OMI
I Missionari Oblati sostengono i diritti umani e il benessere dei più vulnerabili attraverso collaborazioni con organizzazioni come VIVAT International e la Coalizione dei Religiosi per la Giustizia. In questo articolo, Benedict riflette sul lavoro dei Missionari Oblati presso l'ONU e sul loro impegno per i più vulnerabili, la giustizia e la pace.
Il cammino dei Missionari Oblati all'ONU e con VIVAT International
Nel 2004, il Superiore Generale ha inviato Padre Daniel LeBlanc in missione presso l'ONU, dove i Missionari Oblati sono stati incorporati come ONG. Inizialmente, Padre Daniel ha lavorato con l'organizzazione "Franciscan International", la cui missione era quella di sostenere presso le Nazioni Unite il rispetto della dignità umana e la giustizia ambientale, utilizzando un approccio basato sui diritti umani.
Molto rapidamente, i Missionari Oblati si sono uniti alla ONG VIVAT International, fondata nel novembre 2000. Il nome dell'organizzazione, derivato dalla parola latina "VIVERE" (che significa "VIVERE"), simboleggia un impegno per la vita per tutti. VIVAT International celebrerà il suo 25° anniversario nel 2025. Oggi, due Missionari Oblati lavorano direttamente con VIVAT: Padre Daniel LeBlanc, che parla all'ONU a nome di VIVAT e dei Missionari Oblati, e Padre Daquin Iyo, che rappresenta l'organizzazione a Nairobi, dove ha sede il Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente (UNEP).
VIVAT International: un impegno globale per i diritti umani e la giustizia
VIVAT International conta ora oltre 17,000 membri provenienti da 12 congregazioni religiose cattoliche e opera in 121 paesi per promuovere i diritti umani attraverso l'advocacy sia internazionale che locale. Nel 2017, i Missionary Oblates, insieme ad altre 22 ONG, hanno formato la Coalition of Religious for Justice (JCoR), rafforzando la capacità delle congregazioni religiose cattoliche sul campo e dei loro rappresentanti presso le Nazioni Unite.
Le ONG religiose sono riconosciute all'ONU per la loro presenza morale, adottando un'opzione preferenziale a favore delle persone povere ed emarginate. Si occupano delle cause profonde della povertà, dell'ingiustizia, della discriminazione, della violenza e dello sviluppo insostenibile nel mondo.
LEGGI LA STORIA COMPLETA SU OMIWORLD.COM
9 agosto – Onorare le popolazioni indigene per il loro contributo unico alla diversità culturale Agosto 9th, 2024
Piattaforma d'azione Laudato Si 2024: costruire un futuro insieme Luglio 31st, 2024
La Laudato Si' Action Platform (LSAP) è un viaggio di conversione ecologica della durata di 7 anni orientato all'azione nello spirito dell'ecologia integrale inteso a sostenere e responsabilizzare le famiglie, le comunità e le istituzioni per raggiungere la sostenibilità totale.
Nella PARTE I della Piattaforma d’Azione Laudato Si’ di GPIC dell’OMI, la consideriamo una nuova opportunità per ognuno di noi di impegnarsi per la sostenibilità nello spirito di Laudato Si. In questa risorsa promuoviamo le opere degli Oblati e degli alleati come passo verso l’ecologia integrale.
Nella PARTE II della piattaforma d’azione Laudato Si’ di GPIC dell’OMI, rivisitiamo gli impegni che abbiamo assunto e meditiamo su quali altre azioni potremmo aggiungere alla nostra lista.
Piano d'azione OMI GPIC Laudato Si PARTE I.
Visita la pagina.
Piano d'Azione OMI GPIC Laudato Si' PARTE II.
Visita la pagina
Video OMI GPIC Laudato Si.
Precursori Oblati
Riconsiderare i nostri impegni
OMI GPIC Laudato Si Lavoro
Piattaforma d’azione Laudato Si – Risorse per i partner
Visita il sito web di VIVAT: www.vivatiinternational.org
- Guarda questo video sul progetto da un miliardo di bambù dei membri VIVAT nelle Filippine.
VIDEO: https://bit.ly/3A53fBb
Questo è un esempio di come le comunità locali affrontano l'impatto del cambiamento climatico (ad esempio, tifoni e inondazioni nelle Filippine) piantando un miliardo di bambù entro il 2030. Questo sforzo è per la mitigazione e l'adattamento al cambiamento climatico attraverso una soluzione basata sulla natura.
Risorse aggiuntive:
- Ministero Ecologico Oblato (Goffredo, IL)
- Guardando al futuro: gli impegni dell'OMI per la Laudato Si (Agosto 2023)
- Oblati collaborano con Three Part Harmony Farm (Washington, DC)
- OMI GPIC Piattaforma d'azione Laudato Si – PARTE I (Agosto 2022)
- Piano d'azione OMI GPIC Laudato Si - Seconda parte (Luglio 2023)
- Laudato Si in azione nella parrocchia degli Oblati (Agosto 2020)
- Temi della Laudato Si da integrare nel lavoro di Giustizia e Pace (Maggio 2020)
Piattaforma d'azione Laudato Si 2023: costruire un futuro insieme Luglio 6th, 2023
La Laudato Si' Action Platform (LSAP) è un viaggio di conversione ecologica della durata di 7 anni orientato all'azione nello spirito dell'ecologia integrale inteso a sostenere e responsabilizzare le famiglie, le comunità e le istituzioni per raggiungere la sostenibilità totale.
Nella parte II della Piattaforma d'azione Laudato Si' dell'OMI GPIC, rivediamo gli impegni che abbiamo assunto e riflettiamo su quali altri passi d'azione potremmo aggiungere alla nostra lista.
DOWNLOAD
Piattaforma d'azione Laudato Si 2023
In questa pubblicazione ci avvaliamo del lavoro che è stato preparato da VIVAT International, “Eco LIFE and Action” e dei vari passi per l'azione che hanno suggerito. I Missionari Oblati sono membri associati del VIVAT e partecipano attivamente ad alcuni dei loro progetti comuni.
- Visita il sito web di VIVAT: www.vivatiinternational.org
- Guarda questo video sul progetto da un miliardo di bambù dei membri VIVAT nelle Filippine (https://vimeo.com/719325606/b80359ecde).
- Questo è un esempio di come le comunità locali affrontano l'impatto del cambiamento climatico (ad esempio, tifoni e inondazioni nelle Filippine) piantando un miliardo di bambù entro il 2030. Questo sforzo è per la mitigazione e l'adattamento al cambiamento climatico attraverso una soluzione basata sulla natura.
Risorse aggiuntive:
- Ministero Ecologico Oblato (Goffredo, IL)
- Oblati collaborano con Three Part Harmony Farm (Washington, DC)
- OMI GPIC Piattaforma d'azione Laudato Si – PARTE I (Agosto 2022)
- Laudato Si in azione nella parrocchia degli Oblati (Agosto 2020)
- Temi della Laudato Si da integrare nel lavoro di Giustizia e Pace (Maggio 2020)
DOWNLOAD
Piattaforma d'azione Laudato Si 2023
Missionary Oblates e Vivat International co-sponsorizzano Women's Event @ ONU Marzo 10th, 2017
Oblati missionari e Vivat International, insieme con il Comitato delle ONG per lo sviluppo sociale, l' Comitato delle ONG per il finanziamento dello sviluppo (presieduto da p. Daniel LeBlanc, OMI) e una serie di organizzazioni di supporto, tra cui il Fondo internazionale Virginia Gildersleeve, stanno ospitando un evento su 13 Marzo 2017 all'ONU Conferenza sullo status delle donne (CSW).
L'obiettivo di questo evento è di generare discussioni sostanziali sul tema dell'inclusione finanziaria come strumento per l'emancipazione delle donne e l'emancipazione della povertà.